10 anni (120 mesi) o in alcuni casi 5 anni (60 mesi)
Il massimo importo finanziabile dipende:
Non sempre, ma in alcuni casi è possibile ottenere il prestito con Cessione del Quinto dello Stipendio, con una durata del finanziamento che non dovrà superare quella del contratto in essere.
Per richiedere ed ottenere la Cessione del Quinto non sono necessari garanti, fideiussioni o ipoteche.
L’unica garanzia è rappresentata dal salario stesso e dal TFR. Inoltre, per la parte che eccede il TFR una polizza assicurativa copre il rischio vita e il rischio impiego.
Per i dipendenti statali l’assicurazione può essere rilasciata sia dall’INPDAP che da compagnia assicurativa privata, mentre per i dipendenti di aziende private solo da una compagnia assicurativa privata.
Si, la Cessione del Quinto dello Stipendio è una soluzione disponibile per chi non riesce ad ottenere un prestito nella maniera tradizionale.
Si può estinguere anticipatamente la cessione del quinto secondo le clausole del contratto che firmato al momento della richiesta.
Si, attraverso la Cessione del Quinto è possibile effettuare un consolidamento dei debiti. In pratica rate di altri prestiti in corso sono inglobate in un unica rata di importo ridotto.
I lavori appena assunti possono richiedere la Cessione del Quinto dello Stipendio, purché:
Normative e leggi di riferimento: dpr 180 del 1950 art. 13 bis legge 80 del 14 maggio 2005
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.